History's Contest
La storia dei concorsi fotografici a Sambuca, ebbe inizio allorché nacque l'associazione fotografica denominata "gruppo fotografico sambucese": e fu subito "Concorso Fotografico Nazionale".
La storia dei concorsi fotografici a Sambuca, ebbe inizio allorché nacque l'associazione fotografica denominata "gruppo fotografico sambucese": e fu subito "Concorso Fotografico Nazionale".
Sambuca di Sicilia, Sambuca Zabut fino al 1923, è situata nella parte occidentale della provincia di Agrigento. Fu fondata dall'Emiro "Al Zabut" (lo Splendido) dopo lo sbarco arabo in Sicilia
...i portoncini sono socchiusi, la gente può entrare, nella notte, a mangiare qualcosa. Il giorno dopo, mentre il paese sonnecchia, i petali sono ancora per strada. Petali di rosa, gettati sulla Madonna, ricoperta dell’oro degli ex voto...
PALAZZO DEI MARCHESI BECCADELLI – Lungo il Corso Umberto I, tra il Vicolo Beccadelli e la Via Pietro Caruso, sulla destra, c’è un impianto massiccio che originariamente – come ricorda l’Abate Amico – costituì la dimora dei Marchesi della Sambuca. La realizzazione dovette avvenire in un arco di tempo molto lungo e su preesistenti fabbricati che si articolavano nell’ambito
Largo e chiesa di San Michele – Doppiato l’arco di sinistra del palazzo municipale si entra in Via Belvedere. Sulla sinistra è Largo S. Michele. Vi sorge l’omonima chiesa, considerata per tradizione – in quanto ad età – come la seconda chiesa di sambuca. Molto probabilmente fu fondata subito dopo la cacciata dei saraceni nella